Siena – Figline 0-0
SIENA (4-3-1-2): Giusti; Morosi (41’ st Hagbe), Achy, Biancon, Di Paola; Mastalli (729’ st Farneti), Bianchi, Suplja (60′ Masini); Candido (15’ st Carbè); Boccardi, Galligani (15’ st Giannetti). A disposizione: Stacchiotti, Cavallari, Lollo, Pescicani. Allenatore: Magrini.
FIGLINE (4-3-1-2): Pagnini; Zellini, Borghi (40’ st Noferi) , Nobile, Simonti; Torrini, Milli, Cavaciocchi (40’ st Aprili); Allushaj (44’ st Rufini); Ciravegna (21’ st Gozzerini), Mugelli (40’ st Bruni). A disposizione: Daddi, Gozzini, Dama, Rosini. Allenatore: Brachi.
ARBITRO: Decimo di Napoli (Tangaro-Gookooluk)
NOTE: Espulso al 41’ Aprili per somma di ammonizioni, Ammoniti Milli, Boccardi, Biancon, Angoli 4-2
In una partita priva di emozioni, la sfida tra Siena e Figline si conclude con un pareggio a reti inviolate. Allo stadio “Artemio Franchi”, il match termina 0-0. I bianconeri, alla ricerca di punti necessari per consolidare la loro posizione nella zona playoff, non riescono ad ottenere la vittoria e rischiano di scivolare dalle posizioni di vertice della classifica, in attesa del risultato dell’incontro serale tra Grosseto e Fezzanese. Il Siena si mostra subito offensivo, con una bella azione al 6° minuto, quando Boccardi calcia verso la porta ma trova l’estremo difensore avversario pronto a rispondere. Pochi minuti dopo, Biancon colpisce il palo, mantenendo alta la pressione dei padroni di casa. Al 23°, Suplja sfiora il vantaggio, ma il suo tiro finisce di poco a lato. Ancora una volta, il Siena tenta l’affondo al 41°, con Candido che, su suggerimento di Galligani, manda la palla sopra la traversa. Un episodio controverso avviene al 44°, quando Boccardi cade in area, ma l’arbitro decide di non concedere il rigore. Nel secondo tempo, al 52°, Galligani tenta un altro tiro in porta, ma il pallone è neutralizzato da un difensore avversario. Il tecnico del Siena decide per un triplice cambio: entrano Giannetti, Carbè e Masini, sostituendo Candido, Suplja e Galligani. Successivamente, Farneti subentra a Mastalli. L’episodio che potrebbe influire sull’andamento della gara avviene all’87°, quando Aprili, già ammonito, viene espulso, lasciando il Figline in inferiorità numerica. Tuttavia, la partita si conclude dopo quattro minuti di recupero senza che nessuna delle due squadre riesca a creare significative opportunità da gol.
fonte :corriere di Siena